|
Michele Rossetti si è diplomato con il massimo dei voti e
la lode presso il Conservatorio "G.
Verdi" di Milano, sotto la guida del M°
Piero Rattalino, studiando in seguito con il M°
Paolo Bordoni. Risultato vincitore in vari
concorsi pianistici e di musica da camera
nazionali ed internazionali svolge attività
concertistica sia come solista che in
formazioni cameristiche "l'eco
della riviera": "l'estrema
varietà di tocco e di intenzioni, la
straordinaria vivacità del fraseggio indicano
in lui una squisita natura musicale sorretta
da vivida intelligenza e netta personalità”.
Ha effettuato registrazioni per la
RAI ed ha curato per l' etichetta discografica
"Quadrivium" le opere di autori
minori italiani dell' Ottocento. Per
l’etichetta discografica Hyperprism ha
inciso in duo con i Maestri Ciro Scarponi,
Mario Ancillotti,
Lorenzo Lucca, Guido Arbonelli e
Roberto Fabbriciani.Ad una intensa attività
concertistica affianca quella didattica
partecipandoregolarmente ai Corsi di Alto Perfezionamento
Internazionali di Norcia (TR) del quale è
anche Direttore Artistico, al Summer
Piano Academy - Poros
(GR), al Tirana music festival, al
GubbioSummer Festival, presso l’ Académie
Musicale Internationale de Colombes , ecc.
Ha curato per la Nuova Carisch -Warner
Bros.- l’antologia pianistica
“Conoscere Suonando” viaggio d'autore tra
le forme per pianoforte. Attualmente è
direttore artistico dei Corsi Internazionali
di Interpretazione Musicale che si svolgono a
Foligno e del Concorso Pianistico
Internazionale “Città di Spoleto”.
E’invitato a far parte di giurie in Concorsi
Nazionali ed Internazionali.
|
|