|
Antonio
D’Antò, compositore, nato a Capri,
consegue i diplomi di pianoforte e di
composizione presso il Conservatorio
“L.Refice” di Frosinone ed il diploma di
Direzione d’orchestra presso il
Conservatorio “S.Cecilia” di Roma. Tra i
tanti maestri che hanno contribuito alla sua
formazione ricordiamo Roman Vlad, Daniele
Paris, Franco Ferrara, Bruno Aprea ecc. E’
Direttore e docente di Armonia presso il
Conservatorio “L.Refice” di Frosinone.
Alterna l’attività di compositore a quella
di direttore, dedicandosi in particolare alla
musica moderna e contemporanea. Ha
promosso e diretto l’Ensemble di Musica
Contemporanea del Conservatorio di Frosinone;
dirige l’Ensemble degli Illuminati di Città
di Castello e ha diretto il complesso “
Musica d’Oggi “ di Roma. Ha fondato e
tuttora dirige il coro da camera “D. Paris”,
con il quale ha inciso tre CD ed è stato
direttore artistico del Premio di canto lirico intitolato
a Licinio Refice, oltre che presidente di
varie giurie di concorsi musicali. Tiene corsi
e seminari di composizione in varie città
italiane. Sue composizioni sono state eseguite
in Italia e all’estero da importanti
interpreti. Ha curato le elaborazioni per
soprano e quintetto d ’ archi andate
in onda su RAI Due in mondovisione da Betlemme
in occasione del Natale 2001. Invitato come
compositore nel 2002 dal Dipartimento Musica
dell’Università della Florida di Miami, ha
presentato “ Il blu cobalto del cielo” e
altri suoi lavori. Nel 2002 ha tenuto le
lezioni di Analisi musicale per il Corso di
formazione di Professori d’orchestra
realizzato dall’ Arts Academy di Roma e
promosso dalla Comunità Europea. Ha, inoltre,
curato le orchestrazioni per il Concerto di
Capodanno del Quirinale ( 31 Dicembre 2002 )
in onda su RAI Uno. |
|