|
PATRIZIA DE CARLO, diplomatasi a
L’Aquila sotto la guida del M° Leofreddi, si è
successivamente perfezionata con i Maestri Carmignola,
Cervera, Masi e Quartetto Amadeus. In seguito ha
conseguito le Lauree Accademiche di secondo livello in
"VIOLINO" e “MUSICA da CAMERA” presso il Conservatorio
di musica “S. Cecilia” di Roma con il massimo dei voti e
la Lode. In Duo con il Pianoforte é stata premiata in
numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali ed é
risultata vincitrice di Concorsi e Audizioni presso le
più importanti Orchestre italiane tra le quali:
Accademia Nazionale S.Cecilia di Roma, Orchestre RAI di
Roma e Torino, Teatro dell' Opera di Roma, Teatro
Comunale di Bologna, Orchestra Toscanini di Parma,
Istituzione Sinfonica Abruzzese, Orchestra Regionale di
Roma e del Lazio, ecc. Con le suddette Orchestre ha
effettuato tournée in tutto il mondo con i piu grandi
Direttori d'Orchestra: Giulini, Chung, Sawallisch,
Pretre, Temirkanov, Sanderling, Sir Neville Marriner,
Tate, Thielemann, Harding, Oren, Sinopoli, Gergiev,
Gatti, ecc. E al fianco di prestigiosi solisti come:
Spivakov, Shlomo Mintz, Maisky, Accardo, Argerich,
Kremer, Bashmet, Canino, Ughi, Brunello, Harrell,
Pollini, Mullova, e molti altri. In qualità
di Solista si è esibita in Italia e all'Estero e a Roma,
in veste di Solista e Concertatore, ha riscosso grande
consenso con le esecuzioni dei Concerti di Bach e delle
"Quattro Stagioni" di Vivaldi con la Nova Amadeus
Chamber Orchestra e con l’Accademia Ensemble. Ricopre il
ruolo di Spalla e Spalla dei Secondi violini in numerose
Orchestre Sinfoniche e da Camera: Istituzione Sinfonica
Abruzzese, Solisti Aquilani, Orchestra Musica '900,
Ensemble le Muse, Piccola Orchestra 900, Arco Magico,
Orchestra Nuova Klassica, Orchestra Nova Amadeus,
Orchestra Roma Classica (con la quale si è esibita in
veste di Solista con Gabriele Pieranunzi Spalla
dell’Orchestra S. Carlo di Napoli), ecc. Ha effettuato
registrazioni ed incide per importanti produzioni
cinematografiche con illustri compositori quali
Trovajoli, Ortolani, Morricone, Bacalov, Piovani,
Piersanti, Buonvino, Crivelli, Guerra, ecc. Con il Nuovo
Trio Parsifal di Roma (Violino Violoncello Pianoforte)
ha svolto intensa attività concertistica esibendosi con
vasto repertorio in Italia e all'Estero. Nel 2018 il
Trio ha inciso il CD “Invisible Landescapes” per la casa
discografica BAM International, premiato con la Silver
Medal al GLOBAL MUSIC AWARDS. È primo Violino di Spalla
dell’Orchestra da Camera dell’Oratorio del Gonfalone di
Roma, dell’Orchestra Roma Classica e dell’Orchestra
Femminile del Mediterraneo di Pescara con la quale ha
suonato in veste di Solista con Laura Marzadori primo
Violino di Spalla della Scala di Milano. Ha insegnato
Violino presso i Conservatori di musica
di Bari, Matera, Trapani e Foggia. È titolare di
cattedra di Violino presso il Conservatorio di musica
“Giuseppe Martucci” di Salerno.
Quota
di frequenza del corso: Euro 200,00
|
|
|